sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Ad Agrigento qualcosa che funziona da sempreGina Lollobrigida e Fidel Castro on stage. Allo Stabile di CataniaANDREA BUGLISI. Da Carta Bianca. A CataniaLe Associazioni del Terzo Settore per San Cristoforo. A CataniaSANT'AGATA A LONDRA. Nelle fotografie di Mario BucoloFRAGILE. Igor Scalisi Palminteri per la parrocchIa San Vincenzo De’ Paoli. A Palermo

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

Un gesto può bastare? Meglio di niente...

2024-12-05 04:00

Redazione

Ultime News, Ambiente, apertura,

Un gesto può bastare? Meglio di niente...

Gli oleandri di Legambiente domani a Catania

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo questo  comnicato di Lgambite Catania.


Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 9.00, Legambiente Catania procederà alla piantumazione di nuovi alberi presso via Cristoforo Colombo n. 118.

 

Durante l'evento saranno messi a dimora 10 alberi di oleandro all'interno della grande aiuola che segna l'inizio della corsia ciclabile che collega il centro urbano al litorale della Playa di Catania. Questa iniziativa fa parte di un più ampio progetto di valorizzazione e miglioramento delle aree verdi cittadine, in un'ottica di sostenibilità e promozione della mobilità ciclabile.


L'oleandro è stato scelto in collaborazione con la direzione responsabile del Verde Pubblico del Comune di Catania,  per le sue caratteristiche di resistenza e in coerenza con la recente messa a dimora dello stessa tipologia di arbusto presso il "Passiatore" di Catania; la piantumazione dei nuovi alberi contribuirà a migliorare l'ambiente urbano e a rendere più piacevole il percorso per tutti coloro che utilizzano la ciclabile.

 

Così la presidente di Legambiente, Viola Sorbello

 

“Questi alberi donati dal nostro circolo sono un segno tangibile di come l'attenzione al verde pubblico di Catania si coniughi con la mobilità sostenibile. Entrambi gli aspetti, infatti, sono fondamentali per il miglioramento della qualità della vita e della sostenibilità del territorio”.

 

Davide Ruffino, segretario del circolo di Legambiente Catania, aggiunge:

 

 "Il nuovo percorso ciclabile, nonostante l'acceso dibattito pubblico che ne ha criticato alcuni aspetti progettuali,  entrerà a far parte della quotidianità di tanti cittadini e di molti turisti che da ora potranno usufruire di un collegamento sicuro con il litorale sabbioso della città attraverso via Domenico Tempio, per troppi anni inaccessibile senza mezzi a motore; il circolo di Legambiente attraverso la piantumazione di questi alberi vuole contribuire in maniera tangibile al miglioramento della città".

 

Nella foto l'area destinata alla piantumazione

photo-2024-12-04-14-42-09.jpeg
screenshot-2024-12-04-alle-16.19.01.png
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder