sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Ad Agrigento qualcosa che funziona da sempreGina Lollobrigida e Fidel Castro on stage. Allo Stabile di CataniaANDREA BUGLISI. Da Carta Bianca. A CataniaLe Associazioni del Terzo Settore per San Cristoforo. A CataniaSANT'AGATA A LONDRA. Nelle fotografie di Mario BucoloFRAGILE. Igor Scalisi Palminteri per la parrocchIa San Vincenzo De’ Paoli. A Palermo

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

Il problema è gigantesco. E in Albania siamo al ridicolo

2024-12-10 03:00

Redazione

Ultime News, apertura, Socialite,

Il problema è gigantesco. E in Albania siamo al ridicolo

30.000 mila morti in dieci anni. 1500 in questo 2024. Ma nessuno sa cosa fare

La soluzione non è mai la propaganda

 

Il problema è gigatesco e nessuno al momento ha una soluzione pronta.

 

Ecco cosa accade in tanto intorno ai costosissimi centri di detenzione preparati dal Governo Meloni in Albania.

 

Le righe che seguono sono un sunto dell'articolo apprso su Huffington post

 

"Le telecamere nascoste del programma albanese “Piranjat” hanno ripreso i racconti delle forze dell'ordine impegnate nei centri per migranti voluti da Giorgia Meloni. 

 

"Noi dobbiamo monitorare i centri, ma sono vuoti. Perdita di soldi”, scandisce uno. 

 

E alla domanda su cosa facciano in Albania, un altro risponde: “Ieri siamo stati a Durazzo, bellissima. Poi Tirana, Scutari due giorni. Paga tutto il governo italiano”

 

Noi siamo venuti per lavoro, ma ci pagano per fare i turisti”. Le telecamere nascoste del programma albanese“Piranjat” riprendono l’ammissione degli agenti italiani rimasti in servizio a Shengjin, la cittadina albanese in cui sorge uno dei due centri per i migranti voluti da Giorgia Meloni. 

 

Nonostante il centro di Shengjin e quello di Gjader non siano operativi, le forze dell’ordine sono rimaste, ospitate nel resort superlusso Raffaello.

 

Si tratta di circa un centinaio di agenti, in servizio con regolare trattamento di missione internazionale, pari a cento euro al giorno più vitto e alloggio. Gli agenti, inconsapevoli di essere ripresi, hanno accompagnato le due inviate di Piranjat prima al market a comprare le sigarette, poi sul lungomare."

 

Nella foto il Resort Raffaello

 

 

 

 

hotel-rafaelo.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder