Accardi100: da Gibellina un itinerario per Carla Accardi celebra l'artista nata a Trapani (1924) è divenuta una delle figure più influenti dell’arte contemporanea itaiana.
Mancata a Roma nel 2014 Accardi tanto a Gibellina che a Trapani e Palermo ha lasciato lavori importanti.
L’itinerario offre dunque una visione complessiva del suo lavoro.
Di Carla Accardi a Gibellina rimangono cinque pannelli in maiolica colorata, posti sotto al porticato della Piazza del Municipio.
Sono circondate da un portico realizzato da Vittorio Gregotti e Giuseppe Samonà.
. Ai margini dello spazio si trovano poi delle sculture di metallo bianco realizzate da Pietro Consagra come elementi scenografici dell’opera teatrale Edipo Re; la scultura in travertino Città del sole di Mimmo Rotella; e la Torre Civica di Alessandro Mendini.
Nella foto le maioliche di Carla Accardi a Gibellina