Abbiamo dato ieri notizia delle dimissioni del presidente di Fondazioni Orestiadi CALOGERO PUMILIA.
Dopo un suo primo sibillino comunicato dello stesso abbiamo attribuito ad appetti politici la causa delle dimissioni.
Ieri stesso però Pumilia in un lungo post sulla sua pagina Facebook precisa che non si tratta di appetiti politici ma di altro.
Vi invitiamo a leggerela qui https://www.facebook.com/calogero.pumilia.1
Pumilia parla apertamente di Albergoni e di una congiura ordita nei suoi confronti da personaggi interni al Consiglio di amministrazione a cui la “politica” sarebbe estranea.
Di fatto per Gibellina Capitale dell'Arte contemporanea 2026 sono in arrivo tanti soldi, tanta conseguente attenzione mediatica e ora c'è in ballo la carica di Presidente.
Come è ragionevole pensare un insieme che fa gola a molti…e quei molti non sono necessariamente tutti di Gibellina.
Ora.
Poichè la “politica” non è solo affare dei politici eletti ma pure aspiranti cariche e sotto-cariche governative è lecito pensare che siano in atto grandi e piccoli movimenti che puntano su Gibellina a partire da ogni parte dell'isola, in special modo da Palermo…
Gibellina, e la Fondazione Orestiadi sono un bene comune e un vanto per la Sicilia.
C'è da preoccuparsi? Gli appetiti di cui sopra sono “sani” e “leciti”?
Ma non resta che seguire con attenzione lo svolgersi della vicenda. Lo faremo. Felici di essere smentiti e con l'augurio che non si tratti di un arrembaggio ma di una procedere per il meglio.