sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Tolkien al Palazzo della Cultura. Un apocalittico a CataniaNato per la pittura. La nuova pubblicazione dedicata a Piero Guccione60° Stagione INDA al Teatro Greco di SiracusaIl caffè più a nord del mondo? Sta in SiciliaMEMORIE DI UNA SCHIAVA. Al Biondo di PalermoVaranasi ad Agrigento. Ma perchè?

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

VOLARE. Il sottopasso di Nino Carlotta. A Palermo

2025-02-19 01:00

Redazione

Ultime News, apertura, Segnali,

VOLARE. Il sottopasso di Nino Carlotta. A Palermo

40 tra ragazzi e ragazze volontari a pennellare un sottopassaggio allo Sperone

 Colori vibranti, decori POP siciliani e uccellini che volano verso la luce: un simbolo di crescita, libertà e riscatto.

 

Ogni gesto è stato un atto di cura per il quartiere e un invito a guardare oltre, a credere che anche il buio può trasformarsi in bellezza.

 

Così lo presenta Nino Carlotta che ha pilotato l’intero progetto:

 

“Abbiamo trasformato un sottopassaggio abbandonato in un passaggio di speranza!”

 

E si profonde in un ringraziamento per chi ha reso possibile questa piccola-grande impresa

 

Sergio La Barbera, gli amici di Sperone167, le amiche di al Revés, i grandi Abitanti dello Sperone Gaspare, Sebastiano, Giovanni, Francesco, Vincenzo, i piccoli abitanti dello Sperone Maria, Antonino, Sebastian, Manuel e Kevin, il comitato Pioppo Comune, Francesco Ferriolo, Benny U Sicilianu, le ragazze e i ragazzi degli enti professionali Cirs, Cirpe ed Euromadonie.

 

Progetto "Pigghialo, Pigghialo!" CLP:2323-PE3-00237 - CUP J74C23000530004 PNNR MISSIONE 5 – COMPONENTE 3 - INVESTIMENTO 1.3 -INTERVENTI SOCIO-EDUCATIVI STRUTTURATI PER COMBATTERE LA POVERTA' EDUCATIVA NEL MEZZOGIORNO A SOSTEGNO DEL TERZO SETTORE della Cooperativa Al Revés in collaborazione con SPERONE167, Emmaus, Working, Ortocapovolto, I.C.S.Sperone Pertini, Liceo Danilo Dolci.

 

Chi è Nino Carlotta (Palermo 1981). Carlotta si è  diplomato maestro d'arte al liceo artistico Damiani Almeyda nel capoluogo siciliano. La pittura e l’arte unite a una dimensione partecipativa di vita nella sua comunità gli hanno permesso di dare il proprio unico apporto alle attività sociali svolte con vari comitati e associazioni puntando alla valorizzazione del territorio e collaborando alla riqualificazione di alcune aree verdi del Palermitano: come la salvaguardia del Bosco di Casaboli e la pulizia del Fiume Sant’Elia. Ogni opera realizzata da Carlotta denuncia qualcosa: la scuola materna abbandonata e vandalizzata nel suo paese è tra tutti, oggi, un luogo simbolo. Educatore per oltre 14 anni, è proprio alle bambine e ai bambini che spesso si rivolge, con laboratori per realizzare opere murali sul tema ambientale. 

 

Le foto sono di Francesco Ferriolo

screenshot-2025-02-18-alle-13.28.50.png
screenshot-2025-02-18-alle-13.28.26.png
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder